SILComp®: Certifica le tue competenze in SIL
SILComp® sta per competenza in SIL e fa parte del programma di certificazione Risknowlogy. Il programma offre una serie di corsi di formazione che possono essere utilizzati dai professionisti per sviluppare e dimostrare la loro competenza in SIL.
Nel 2020 nasce la formazione online di Risknowlogy: visita la pagina!
I corsi di formazione si basano su normative internazionali come IEC 61508, IEC 61511, ISO 26262, e altre normative di sicurezza funzionale. Tutte le normative che si occupano di SIL richiedono che i professionisti che svolgono il loro lavoro debbano essere in grado di dimostrare la loro competenza. Questa richiesta è sempre più crescente da parte di tutti gli attori dell’industria. Il programma di certificazione SILComp® realizza esattamente questa esigenza.
SILComp®: criterio di qualificazione
I professionisti possono essere certificati soltanto in base allo schema di competenza SILComp® se si soddisfano i criteri di qualificazione applicabili. Ogni corso ha i propri unici criteri ma sono sempre basati su:
- Formazione formale
- Esperienza pratica
- Dimostrazione delle conoscenze acquisite
La dimostrazione delle conoscenze acquisite avviene mediante esame, da casi di studio o entrambi, a seconda del corso.
Corsi di formazione Italia SILComp®
- Sicurezza Funzionale dei Sistemi strumentali di Sicurezza (IEC 61511)
- Verifica e calcoli SIL – IEC 61511
- Introduzione al SIL e Sicurezza Funzionale
SILComp® è parte del programma di certificazione Risknowlogy che certifica prodotti, soluzioni, servizi, organizzazioni e professionisti. Il programma di certificazione Risknowlogy affronta esclusivamente il campo di rischio, affidabilità e sicurezza.