Introduzione al SIL e Sicurezza Funzionale
Questo corso di un (1) giorno introduce ai principi fondamentali per la progettazione dei sistemi strumentali di sicurezza (SIS) secondo la normativa IEC 61511. È rivolto a manager e ingegneri che vogliono comprendere gli aspetti importanti della progettazione del SIS e sulla selezione dei prodotti relativi alla sicurezza, nonché i sistemi e la progettazione di applicazioni.
Consente di conoscere le regole dell’arte per lo sviluppo e l’utilizzo dei sistemi di sicurezza in accordo alla normativa IEC 61511. E’ una ottima preparazione per i corsi di certificazione sulla sicurezza funzionale di Risknowlogy.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso è fornire la preparazione necessaria per comunicare con gli esperti del settore e apprendere i principi gestionali della sicurezza funzionale e del ciclo di vita di sicurezza.
Nel particolare di un progetto, capire i metodi di valutazione SIL, come si devono progettare le funzioni di sicurezza strumentali per rimanere conformi alle esigenze della normativa IEC 61511, e come selezionare i dispositivi di sicurezza che corrispondono al bisogno.
Informazioni sul corso
- Metodo di insegnamento: corso teorico, video ed esercizi pratici
- Lingua del materiale del corso e degli esercizi: italiano
- Lingua dei video: italiano e inglese
- Durata: 1 giorno
- Orario del corso: 9:00 – 18:00
- Data del corso: calendario
- E’ possibile organizzare formazione interna su richiesta
Contenuti del corso
- Introduzione SIL e sicurezza funzionale
- La sicurezza funzionale
- La gestione della sicurezza funzionale
- Che SIL ci vuole per un progetto?
- Come progettare un sistema di sicurezza
- La conformità di una SIF per il SIL mirato
- La certificazione
Perché Risknowlogy per il corso di introduzione al SIL e sicurezza funzionale?
- Per la conoscenza sulla sicurezza funzionale in riferimento alle norme IEC dell’industria
- Per la competenza acquisita, necessaria e utile nei progetti di lavoro
- Per soddisfare l’esigenza di competenza richiesta dalle normative quando si opera con i sistemi di sicurezza
Con questo corso si ottiene il Safety Passport di Risknowlogy con la registrazione dei corsi frequentati e certificati ottenuti a scopo di tracciabilità.