Il futuro del tuo business dipende soprattutto dalla Tua attenzione al rischio
Oggi il mondo è cambiato, ma non solo. Anche il mondo del business è cambiato
Scarica la tua copia gratuita dell’e-book
Quando i rischi sono inerenti alle attività del business la SICUREZZA è fondamentale.
La differenza che fa la differenza nello stato dei tuoi affari, quando si tratta di sicurezza, più che tecnologia e soluzioni tecniche, sono
per tutta la durata delle tue attività di business.
In riferimento alle normative IEC sulla sicurezza funzionale, ci sono una serie di domande chiave che ogni azienda e professionista coinvolto nel settore dovrebbe porre, e alle quali trovare risposte adeguate:
Le risposte a queste domande sono cruciali per comprendere quanto sia sicuro lo stato attuale dei tuoi affari, qualunque sia il tuo ruolo in un progetto che si occupa di sicurezza funzionale.
La differenza che fa la differenza è il corso delle azioni intraprese per raggiungere efficacemente l’effettiva sicurezza necessaria per il tuo progetto.
Sei semplicemente curioso, o impegnato in prima linea nella consegna o nella protezione di un progetto? Questo periodo della storia umana, potrebbe essere il momento perfetto per imparare le basi della sicurezza funzionale. Potrebbe essere il momento perfetto per scoprire cosa c’è veramente dietro queste domande.
Tutti possiamo contribuire alla sicurezza nel settore in modi differenti e significativi. Noi di Risknowlogy abbiamo deciso di contribuire nel modo che ci distingue maggiormente.
Per un periodo limitato impara gratuitamente con l’e-book SIL e Sicurezza Funzionale in SINTESI del D. Michel Houtermans, recentemente tradotto in italiano. Questo e-book, scritto in un linguaggio chiaro e semplice, contiene tutto quello che devi sapere per il tuo progetto, come presentato e richiesto dalle normative IEC 61508 e 61511.
Probabilmente non puoi affrontare la lettura di tutti i volumi delle normative IEC 61508 e IEC 61511. Ma sicuramente puoi permetterti una lettura di 2 ore per comprendere lo spirito e la natura di queste normative, nella tua lingua madre.
I corsi di formazione Risknowlogy Italia sono altamente qualificati, e insegnati e diffusi in tutto il mondo da trainer esperti certificati TUV nel campo della sicurezza funzionale e del SIL
Sei interessato a saperne di più sui nostri programmi di formazione e seminari su sicurezza funzionale, verifica e calcolo SIL, scrittura SRS e altro? Fai clic qui o contattaci.
- l’organizzazione della tua struttura,
- la pianificazione delle tue attività,
- la competenza dei membri del tuo team
- Esiste un sistema di gestione della sicurezza funzionale (FSM) adeguato?
- Esiste un piano di sicurezza funzionale?
- Ci sono piani di verifica e validazione?
- Ci sono piani di valutazione e controllo?
- Come sono scritte le specifiche dei requisiti di sicurezza (SRS)?
- Come viene eseguita la verifica SIL?
- Chi è responsabile della gestione della sicurezza funzionale?
- Chi è adeguatamente competente in sicurezza funzionale?
- I professionisti del team sono formati sulla sicurezza funzionale?
- Siamo fiduciosi in questo momento che il SIL mirato è raggiunto? E domani?

Formazione, competenza e certificazione: pilastro della crescita e competitività aziendale. Studi e statistiche affermano che “la dimostrazione delle competenze sarà parte, nell’immediato futuro, di un processo di certificazione, necessario ad assicurare lo standard di competenza e di qualificazione, indispensabile per sostenere con successo i processi “core” dell’impresa e quindi la qualità del prodotto/servizio.” La formazione finalizzata alla costruzione di figure professionali che rispondano pienamente e adeguatamente alle nuove normative internazionali sulla sicurezza è, prima di ogni altra cosa, il nostro contributo per rendere sicuri i luoghi di lavoro, salvaguardare la proprietà, la comunità e l’ambiente. È la nostra passione, il nostro lavoro. Una persona formata è verosimilmente competente. Un professionista certificato è indiscutibilmente riconosciuto. Con la formazione di Risknowlogy si ottiene la certificazione sulle proprie competenze in sicurezza funzionale e SIL.
- Ogni formazione e seminario porta alla dimostrazione delle competenze attraverso esami, prove o casi di studio.
- Ogni tirocinante riceve il Safety Passport di Risknowlogy a scopo di tracciabilità.
- Ogni tirocinante certificato TÜV è inserito in elenchi professionali